La tradizione è una bellezza da conservare, non un mazzo di catene per legarci.
Ezra Pound.
La tradizione è una bellezza da conservare, non un mazzo di catene per legarci.
Ezra Pound.
L’organizzazione della seconda edizione della rassegna d’arte internazionale Creative Olive da parte dell’associazione culturale Officine Sammart è andata avanti per un anno, immaginando e cercando di mettere a punto in un modo sempre più preciso e puntuale l’evento in programma per l’estate 2014. Il lavoro è proseguito sulle fondamenta che l’associazione culturale aveva gettato nel lavorare alla prima edizione l’anno precedente, tenendo quindi sempre come punto centrale l’idea di valorizzare il territorio cilentano affiancando alla matrice turistico-culinaria del luogo una proposta culturale seria e dinamica. Il team di Creative Olive quindi, ha immaginato ed organizzato la rassegna proponendo una collaborazione al collettivo d’arte milanese IsolaArtCenter. Da questa collaborazione, inizialmente nella persona di Bert Theis, è venuto fuori un tema su cui incentrare la mostra, ma più che ad una tematica si è arrivati a qualcosa di molto più grande, ad un Isola. Isola Utopia. Due settimane di laboratori e mostre che hanno visto il centro storico del nostro paese produrre e scambiare con oltre 30 artisti internazionali saperi, intuizioni, pareri e visioni in una sorta di potlatch fisico e di pensiero. I lavori ed i discorsi prodotti durante la rassegna cilentana tra gli ospiti internazionali ed i giovani sanmauresi, sono stati successivamente esposti e ri-visitati al Festival Survival Kit – Utopian City di Riga (Lettonia 4/28 settembre 2014), alla Secessione di Vienna (Austria – 24/30 settembre 2014), e al quartiere Isola di Milano nel 2015.
Seguici